Le salite invernali sono la massima espressione dell’alpinismo. Quelle qui proposte ci condurranno in grandi ambienti a due passi da casa. Alcune sono salite tecnicamente non difficili che possono essere un valido primo approccio a quest’attività, altre sono paragonabili alle “grande course” delle Alpi Occidentali o alle più famose goulotte del Monte Bianco.
Per le salite più impegnative bisogna aver già maturato precedenti esperienze alpinistiche di questo tipo o di alta montagna ma per quelle più semplici basta avere una certa dimestichezza con piccozza e ramponi e tanta voglia di avventura!
| Itinerario |
Difficoltà |
| M. Cavallo di Pontebba – Ferrata Contin |
AD |
| Bila Pec – cresta sud-ovest |
AD - |
| M. Canin – Ferrata Julia |
D |
| Coglians – parete Nord |
D |
| Veunza – Severna Grapa |
D/D+ |
| Forca Berdo – Canalone Comici |
D+/TD |
| Antelao – Canalone Oppel |
TD |
| Torre Innerkofler – Mistica |
TD |
PERIODO: Novembre – Aprile
COSTO: su richiesta










